"Contemporanea, per un arte responsabile" segna la scelta dell'INPS di promuovere il welfare culturale e di aprirsi al mondo dei giovani e delle nuove professionalità. La mostra presenta artisti differenti per scelte stilistiche e linguaggi dalla pittura ai new media. Inoltre è anche l'occasione per l'Istituto nazionale della Previdenza Sociale, che si occupa del welfare nel nostro paese dalla fine dell'Ottocento, per aprire i suoi palazzi storici al pubblico. Tra questi molti sono gioielli legati ai grandi momenti dell'architettura italiana, come Palazzo Piacentini in piazza Missori, interamente progettato in ogni dettaglio da Marcello Piacentini: un capolavoro degli anni Trenta. Molte opere sono state realizzate site specific creando un dialogo con gli spazi architettonici.
Palazzo Piacentini