Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano
Art Crimes. all’Ambrosiana di Milano, dal 3 al 28 aprile il Pop Surrealismo di Angelo Accardi. Da Platone a Duchamp, da Aristotele a Dalì, da Raffaello a Cattelan: 500 anni di arte e misteri sulle orme della Scuola di Atene.
“Art Crimes è un’indagine visiva sul furto intellettuale nell’arte. Ogni opera nasce da un’altra: l’arte è un dialogo senza tempo in cui ispirazione, omaggio e appropriazione si confondono. Da Leonardo a Duchamp, da Picasso a Bacon, l’arte è sottrazione e trasformazione. Ogni capolavoro si rigenera nel tempo, nutrendosi di citazioni. Socrate dialoga con l’IA, mentre Clouseau insegue un enigma infinito: il furto come atto di creazione.”
Ingresso in Piazza San Sepolcro
Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano