La casa-studio di Iva Lulashi, pittrice di origine albanese che ha rappresentato il padiglione Albania alla 60ª Biennale di Venezia, è un punto di riferimento per la comunità artistica milanese. Ogni anno, Iva apre le porte di questo spazio – Chez Iva – per offrire ad artisti emergenti l'opportunità di presentare il proprio lavoro. In questa edizione, CARLA MAI, progetto curatoriale dedicato alla creazione e produzione di performances site-specific, presenterà gli interventi di artisti che vivono e lavorano a Berlino, Londra e Reykjavík, con l'intento di moltiplicare ed espandere le intersezioni tra i linguaggi delle arti performative.
Chez Iva