Indietro
MAW2025
ARTE CONTEMPORANEA
ARTE MODERNA

L'arte in Ca' Granda

Percorso guidato al patrimonio d'arte moderna e contemporanea

A cura di Ufficio Gestione e Valorizzazione dei beni del patrimonio culturale e museale

Università degli Studi di Milano- Ca' Granda

Via Festa Del Perdono 7, 20122, Milano, MI, Italia
VEDI IN GOOGLE MAPS
Visita Guidata
3 aprile 2025
dalle 15:00
Ingresso gratuito con registrazione
Università degli Studi di Milano
Ente pubblico
unimi.itpatrimonioculturale.museale@unimi.it

Prospettiva Introversa #11 Ohanjanyan, Mikayel, 2012, Valentino Albini

CONDIVIDI L'EVENTO
SCOPRI DI PIÙ

L’Università degli Studi di Milano partecipa ad Artweek con visite all'edificio storico della Ca’ Granda. Si avrà l’opportunità di conoscere più da vicino la storia del magnifico edificio rinascimentale, nato nel XV secolo come Ospedale per volontà di Francesco Sforza e, dal Secondo dopoguerra, Sede centrale dell’Università degli Studi di Milano. Fin dalla sua fondazione, rappresenta un punto di riferimento per la cultura e la storia del popolo milanese. Gli antichi cortili e l’ala moderna sono luoghi di incontro e confronto tra culture, che, in molteplici occasioni, sono diventati spazi espositivi privilegiati, accogliendo le opere di arte moderna e contemporanea di artisti provenienti da tutto il mondo come: Lucio Fontana, Jannis Kounellis, Adolfo Wildt, Mikayel Ohanjanyan.

Senza Titolo, Jannis Kounellis, 2005
Cortile d'Onore, Università degli Studi di Milano- Ca' Granda, Valentino Albini
Pozzo, Ca' Granda, Università degli Studi di Milano
Location

Università degli Studi di Milano- Ca' Granda

Via Festa Del Perdono 7, 20122, Milano, MI, Italia
VEDI IN GOOGLE MAPS